Pronto Libri
  • Home
  • L’idea
    • Eventi PRONTOLIBRI
  • Libri
  • Editori
  • News
  • Informazioni
    • Contatti
    • Come acquistare
  • HELLOBOOKS
  • Account
  • Cerca per:
Home / Saggistica / Saggistica storica / Alberto Schiavi, Della gioconda fecondità. I quattro volti di Monna Lisa, Ed. MILLE

Alberto Schiavi, Della gioconda fecondità. I quattro volti di Monna Lisa, Ed. MILLE

€ 21,00

  • Descrizione

Descrizione

QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA “GIOCONDA”?

Una domanda apparentemente semplice, ma che gli storici dell’arte e il pubblico continuano a porsi da secoli.

Nonostante i molteplici studi compiuti sulla Monna Lisa, il mistero del suo sorriso sornione e dei suoi occhi malinconici sembra essere inesauribile.

INDAGANDO IL DIPINTO IN OGNI DETTAGLIO

L’autore ne rivela i numerosi segreti, a partire da una piccola linea orizzontale nel paesaggio che getterà luce su gli altri elementi nascosti con cura da Leonardo.

Una ricerca accurata che svela come la Gioconda sia figlia del Rinascimento e della cultura neoplatonica fiorentina, di cui incarna appieno le aspettative e gli interrogativi.

RIFACENDOSI AI QUATTRO SENSI DELLA SCRITTURA

Indicati da Dante ne Il Convivio (letterale, allegorico, morale e anagogico), il libro conduce il lettore in un coinvolgente viaggio nel mistero in cui si scoprirà che dietro il significato letterale dell’opera si cela un significato allegorico molto più complesso che offre un’immagine della Gioconda assolutamente inedita.

Alberto Schiavi, scultore, vive e lavora nel Canavese, in provincia di Torino.
Recentemente le suo opere sono entrate nella sfera di attenzione di importanti critici che hanno apprezzato le numerose mostre che ormai hanno coperto molte regioni italiane.

Prodotti correlati

  • Altra manualistica , Manualistica

    Torino e la Sindone. In giro per la città cercando le tracce del Sacro Telo

    € 15,00

  • Altra manualistica , Manualistica

    Canti in scena. Manuale per la creatività

    € 25,00

  • urlo grafico commenti grafici
    Illustrazioni , Arte

    Urlo Grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Book n. 4, anno 2015

    € 20,00

  • In cammino con San Michele
    Arte , Libri per ragazzi

    In cammino con San Michele

    È sempre più difficile stare dietro ad Anna e ai suoi amici.
    Questa volta la ragazza deve incontrare il suo amico francese Jean lungo il Cammino di San Michele, un percorso che risale al Medioevo e che unisce importanti abbazie dedicate a San Michele Arcangelo.

    € 8,00

  • Il progetto PRONTOLIBRI è sostenuto dalla Regione Piemonte (C.F.80087670016), dalla quale il CENTRO DI INIZIATIVE PER LA COMUNICAZIONE (C.F. 97539280012) ha ricevuto attraverso il bando “Progetti a sostegno dell’editoria piemontese”, i seguenti finanziamenti:
    – il 50% di € 30.000,00 cioè € 15.000,00 in data 17/11/2017, causale bando L.r. 18/2008 Determinazione dirigenziale n. 449 del 30/10/2015
    – l’80% di € 30.000,00 cioè € 24.000,00 in data 26/03/2018, causale bando L.r. 18/2008 Determinazione dirigenziale n. 675 del 22/12/2016

    © Copyright ProntoLibri.net Tutti i diritti sono riservati (salvo dove diversamente specificato). ProntoLibri: Via Cecchi 57 – Torino. P.Iva 09659240015, C.F. LBNNNR56M16L219K
Hestia | Powered by WordPress

Utilizziamo i cookies per darti la migliore esperienze sul nostro sito.

Puoi trovare maggiori informazioni sui cookies che usiamo o per disattivarli qui.

Creato da GDPR plugin

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

 

Cookie Strettamente Necessari

I Cookie Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie