Descrizione
Aquattro Edizioni
Cuneesi nella Pampa. L’emigrazione dal Piemonte e dalla provincia di Cuneo in Argentina
Autore: Giancarlo Libert
254 pagine, ill.
prezzo di copertina: 24,00 euro
data di pubblicazione: 2011
Dopo la pubblicazione di un importante lavoro dedicato all’emigrazione piemontese in tutto il mondo, l’autore in questo nuovo saggio analizza storicamente il fenomeno dell’emigrazione dalla provincia di Cuneo verso l’Argentina. Con riferimento alla famosa inchiesta agraria di fine Ottocento sono analizzate le motivazioni che portarono al rapido spopolamento di molti paesi di montagna e della collina cuneese i cui abitanti si diressero dapprima in Francia e poi in Argentina, dove furono tra i primi a colonizzare la provincia di Santa Fe e poi quella di Cordoba, favorendo la nascita della cosiddetta “Pampa Gringa”.
Successivamente vengono poste in evidenza le vicende di alcuni personaggi e delle loro famiglie, che a partire dall’Unità d’Italia hanno contribuito o contribuiscono a dare il loro apporto in diversi campi, da quello medico a quello imprenditoriale ivi compreso il settore vitivinicolo. Numerose le biografie di missionari, medici, giornalisti e costruttori edili.
L’indice dei nomi e delle località aiuta il lettore alla scoperta dei personaggi presenti nel volume, a cui si affiancano tabelle e documenti unitamente a una ricca bibliografia utile per coloro che intendono ampliare la propria conoscenza su questo fenomeno.