Descrizione
Museo Regionale di Scienze Naturali
Le Iris tra botanica e storia
Autore: (a cura di) Rosa Camoletto, Patrizia Verza Ballesio, Liliana Quaranta
120 pagine, ill.
ISBN: 9788886041898
prezzo di copertina: 15,00 euro
data di pubblicazione: maggio 2009
Questo testo, che fa parte della collana Guida alle mostre, documenta le ricerche effettuate per la mostra itinerante “Le Iris tra botanica e storia”, allestita per la prima volta nel 2008 dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, nell’ambito del programma di ricerca museale “Vita Vegetale”.
Il catalogo raccoglie alcune belle immagini tratte dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali e dai volumi storici della sua biblioteca. I testi sono semplici ma rigorosi dal punto di vista scientifico.
L’iris è un fiore dalle peculiarità particolari, ha stimolato l’interesse di numerosi ibridatori e vivaisti che, con la loro passione e abilità, hanno dato vita alle molteplici varietà presenti nei nostri giardini. Con la sua semplice bellezza questo fiore ha ispirato molti artisti che l’hanno rappresentato nelle loro opere, mentre le sue linee si incontrano spesso nell’architettura, soprattutto quella del periodo Liberty.
Il volume, in italiano e inglese, include gli interventi del seminario “Iris spontanee e ibridi ornamentali” svolto a maggio 2008 al Giardino Botanico Rea.