Descrizione
Centro Studi Piemontesi
L’Orto Botanico dell’Università di Torino dalla fondazione ai giorni nostri
Autore: Rosanna Caramiello
159 pagine, ill.
ISBN: 9788882621896
prezzo di copertina: 38,00 euro
data di pubblicazione: marzo 2012
Rosanna Caramiello, docente ci accompagna in un viaggio di quasi 300 anni, dalla nascita dell’Orto Botanico dell’Università di Torino, nel 1729, alla situazione attuale, un arco di tempo in cui la palazzina di Viale Mattioli e il giardino che la circonda cambiano non poco il loro aspetto esteriore, ma forse ancora di più la loro missione. Il volume ricostruisce le vicende dell’Orto Botanico torinese dalla fine del ‘700 al 2011 sulla base di documenti, manoscritti, fotografie, conservati presso l’Archivio Storico dell’Università degli Studi di Torino, l’Archivio Storico della Città, l’Accademia delle Scienze, l’Accademia di Agricoltura, gli Archivi del Dipartimento di Biologia Vegetale, di cui l’Orto è parte integrante. L’autrice dà risalto alle vicende storiche e agli uomini che hanno costruito le collezioni dell’Orto: scienziati, studiosi, direttori ma anche giardinieri e custodi che contribuirono allo sviluppo delle raccolte botaniche. E le collezioni dell’Orto seguono (o meglio si adeguano) non solo le scelte dei direttori, ma anche la visione del tempo e l’evoluzione delle strategie scientifiche.
[dt_woo_map]